Un impegno importante che ho preso nei confronti degli elettori è rendicontare la mia attività politica.
In quasi tre anni di governo Carfora, Casoria non ha mai dato quei segnali di ripresa e rivoluzione promessi durante la campagna elettorale del maggio 2011.
La maggioranza politica che guida la nostra città, in barba ai proclami in stile "modello Vedelago", si è affannata ed ha litigato solo per nomine dirigenziali, poltrone da spartire ed incarichi da elargire, fin dai primi mesi del suo insediamento, sfiorando più volte il limite della legalità.
Oggi il declino socio-economico è sotto gli occhi di tutti.
Da leader dell'opposizione, in tre anni di attività consiliare, di ascolto delle istanze dei cittadini e di osservazione diretta e partecipata sul "campo", ho avuto modo di presentare richieste e proposte che il mancato spirito di solidarietà, che contraddistingue questa gestione comunale, ha lasciato senza risposta.
In breve sintesi le proposte più urgenti:
- Per le famiglie
Ho chiesto l'istituzione di uno strumento giuridico-programmatico denominato "Agenzia per la famiglia", un quoziente innovativo che rappresenta un vero e proprio sostegno al reddito.
- Per le attività economiche
Ho proposto l'esonero per tre annualità del pagamento di: TARSU e TOSAP.
Per i giovani casoriani motivati ad aprire nuove attività, la mia proposta è stata quella di stanziare un fondo di garanzia da erogare sotto forma di prestito d'onore.
- Per la salute pubblica e la tutela del territorio
Ho chiesto la convocazione, in via d'urgenza, di un Consiglio Comunale che avesse a cuore la salute dei cittadini nella cosiddetta "terra dei fuochi". Altresì, ho proposto un'indagine di monitoraggio ambientale al fine di stabilire l'eventuale stato di inquinamento e la correlazione con l'aumento delle malattie tumorali, onde poter mettere in campo le opportune azioni di risanamento.
- Per la riqualificazione urbana
Ho promosso la vendita del patrimonio comunale per reperire le risorse necessarie all'ammodernamento della città. Così come, ho proposto di istituire, con fondi di bilancio, il servizio trasporto interno che possa collegare Arpino con il centro.
Nessun commento:
Posta un commento